
Chi è online?
In totale ci sono 20 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 19 Ospiti Cicciocap
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 101 il Gio 24 Feb 2011, 18:58
Ultimi argomenti attivi
ULTIMO JEEPER REGISTRATO
https://www.kjitalia.com/u5527
Ora siamo in: 4534
N° Messaggi: 201109
N° Topics: 9521
Esistiamo da: 4935 giorni
Forum creato: Mer 19 Nov 2008, 14:30
Fondatore: antonio_crd
perdita olio tra cambio e motore
+4
ANDREA Kj
gian304
giacomo.m
massimiliano panzarini
8 partecipanti
perdita olio tra cambio e motore
buon giorno a tutti sono massimiliano ho appena acquistato una cherokee del 2004 ma dopo tre giorni mi sono accorto che il precedente propietario non glia ha fatto mai nulla ma non e questo il discorso mi ha iniziato a perdere olio tra il cambio ed il motore ma non mi sembra olio del cambio visto che e molto nero e non denso chi mi può aiutare sperando che non sia una spesa esorbitante
massimiliano panzarini
Re: perdita olio tra cambio e motore
Buongiorno massimiliano,
sicuramente la perdita è olio motore,quindi primo controllo è la parte posteriore del coperchio punterie
qualora non fosse ,allora è il paraolio posteriore albero motore e qui il lavoro si complica (anche dal punto di vista economico )in quanto per accedervi bisogna smontare il cambio dal motore.....
buona fortuna
Giacomo
sicuramente la perdita è olio motore,quindi primo controllo è la parte posteriore del coperchio punterie
qualora non fosse ,allora è il paraolio posteriore albero motore e qui il lavoro si complica (anche dal punto di vista economico )in quanto per accedervi bisogna smontare il cambio dal motore.....
buona fortuna
Giacomo
giacomo.m- Bronze Jeeper
Re: perdita olio tra cambio e motore
difetto abbastanza comune, un o-ring da pochi cent. tra motore e cambio che ti obbliga a tirare giù tutto.
gian304- Bronze Jeeper
Re: perdita olio tra cambio e motore
Ciao Andrea Kj
presumo che tu sei di Bolzano o dintorni....
comunque se aggiorni il tuo profilo con anno/motorizzazione del tuo KJ e luogo di residenza forse è meglio
grazie
Giacomo
presumo che tu sei di Bolzano o dintorni....
comunque se aggiorni il tuo profilo con anno/motorizzazione del tuo KJ e luogo di residenza forse è meglio
grazie
Giacomo
giacomo.m- Bronze Jeeper
Re: perdita olio tra cambio e motore
Ciao,volevo scrivere mizzica, poi il t9 ha fatto il resto,sono di Roma,felice possessore di un 2.5 manuale da poco meno di un anno...strepitoso!!!
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
ANDREA Kj- Bronze Jeeper
Re: perdita olio tra cambio e motore
Mi fà piacere che sei soddisfatto tel tuo KJ
ma perchè non aggiorni il tuo profilo ?
Giacomo
ma perchè non aggiorni il tuo profilo ?
Giacomo
giacomo.m- Bronze Jeeper
Re: perdita olio tra cambio e motore
Ho provato a caricare qualche foto,ma sinceramente non riesco,come devo fare????
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
ANDREA Kj- Bronze Jeeper
Re: perdita olio tra cambio e motore
Aldilà della foto io intendevo questi dati :motorizzazione-anno del tuo KJ e luogo di residenza sotto al tuo nome come appare in molti iscritti
Giacomo
Giacomo
giacomo.m- Bronze Jeeper
Re: perdita olio tra cambio e motore
Credimi non riesco ad aggiornare, cmq sono di Roma, kj 2.5 anno 2004
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
ANDREA Kj- Bronze Jeeper
Re: perdita olio tra cambio e motore
Ciao Massimiliano, prima di iniziare a fare interventi pesanti, controlla che quell'olio (se nero e quindi olio motore) non arrivi dalla valvola del ricircolo dei vapori olio posta sopra al coperchio valvole. I vapori di olio se trovano uno sfogo piano piano tendono condensarsi e a scendere fino alla coppa e zone limitrofe.
FrankyJeeper- Iron Jeeper
Re: perdita olio tra cambio e motore
Si, concordo con gli altri. Inoltre se già devi cambiare tirare giù tutto per cambiare un O-Ring ti consiglio di fare direttamente una bella manutenzione generale. Il KJ è robusto, ma gli va fatta manutenzione. E un KJ del 2004 è ovvio che abbia guarnizioni ormai logore un po' dappertutto. Quindi ti consiglio un Overhaul come dicono gli inglesi. Spendi all'inizio, ma risparmi e cambia un po' di cose. Inoltre stai anche molto attento alla cinghia di distribuzione. Se come dici tu il vecchio proprietario non gli ha fatto nulla è bene non rischiare il motore. Fagli fare un bel controllo generalizzato. Non è bena andare in fuoristrada con un'auto che non è a posto perchè se ti si ferma non ti viene a prendere nessuno.
Mmax- Bronze Jeeper

» olio motore
» CERCO MOTORE KJ 2004
» Posizionamento scambiatore olio jeep cherokee kj 2.5 crd 105 kw
» Spegnimento motore
» Kj 2.8 crd fumo dopo discesa con freno motore
» CERCO MOTORE KJ 2004
» Posizionamento scambiatore olio jeep cherokee kj 2.5 crd 105 kw
» Spegnimento motore
» Kj 2.8 crd fumo dopo discesa con freno motore
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Ciao a tutti...
» Ciao a tutti
» Tricheco
» Iscrizione al forum
» Saluto al gruppo
» Ciaooooo
» Ciao a tutti
» Mi presento